Se hai sempre sognato di visitare Riccione, sappi che questa affascinante località dell’Emilia Romagna non è unicamente divertente: sì, è vero che nei suoi dintorni ci sono alcune delle discoteche storiche dove andare a ballare fino a notte fonda ma Riccione ti sorprende anche con gallerie d’arte e Ville Liberty da scoprire. Abbiamo pensato di raccontarti una Riccione diversa dal solito, tra arte, storia e cultura, ma senza dimenticare alcune delle strutture dove divertirsi, anche insieme ai bambini.
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
Iniziamo da una delle strutture più famose di Riccione, ovvero la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi, una Villa Liberty di immensa bellezza che è circondata da un giardino da visitare. La struttura è stata inaugurata nel 2005 e ospita oggi diverse mostre temporanee. Prima di partire, ti consigliamo di dare un’occhiata agli eventi per non perderti le mostre del momento.
- Indirizzo: via Gorizia 2;
- Orari: aperta dal lunedì al venerdì alle ore 8:30-12:30 e 16:00-19:00. Mercoledì e sabato pomeriggio chiusa. Gli orari potrebbero subire variazioni;
- Ingresso: gratuito.
Il Castello degli Agolanti
Tra gli edifici che puoi vedere a Riccione c’è anche il Castello degli Agolanti che risale al XIV secolo. Questo edificio è imponente e presenta delle mura difensive e torrioni di avvistamento: è immerso inoltre in un grande parco. Al suo interno ti aspettano una sala principale di 200 mq e una sala più piccola da 100 mq, inoltre è presente un laboratorio per audiovisivi e un seminterrato, oltre ad altri spazi. È stato ristrutturato e oggi è uno degli spazi culturali più importanti per local e turisti.
Il suo passato è glorioso, considerando che ha ospitato la Regina Cristina di Svezia per due volte (durante la metà del XVII secolo, periodo che viene definito di “massimo splendore”). Nel 1786 è stato danneggiato gravemente dopo il terremoto. Ridotto in seguito a rudere, è stato ristrutturato.
- Indirizzo: via Caprera 27;
- Orari: puoi visitarlo solo durante gli eventi, le mostre o le manifestazioni;
- Ingresso: gratuito (consigliamo tuttavia di leggere il programma degli eventi previsti per eventuali variazioni).
Villa Mussolini
Riccione è conosciuta per la presenza di Villini Liberty, e dopo Villa Franceschi è arrivato il momento di parlare di Villa Mussolini (ex Villa Margherita), una tipica residenza estiva che è affacciata sul lungomare. Costruita nel 1890, prendendo come punto di riferimento proprio le dimore di vacanza del periodo, presenta una struttura semplice su due piani. Nel corso del tempo è passata di proprietà fino a diventare la residenza estiva dei Mussolini. In questo periodo ampliarono ulteriormente il complesso ma nel dopoguerra è stato disgregato e in seguito ristrutturato. Dal 2005, è in comodato d’uso al Comune di Riccione, ed è qui che vengono organizzati molti eventi culturali, tra cui mostre di fotografia e non solo.
- Indirizzo: Viale Milano 31
- Orari: chiuso il lunedì. Dal martedì al venerdì, aperta dalle 10-13 e 15-19, sabato e domenica dalle 10-20.
Le attività da fare a Riccione
Indubbiamente Riccione è è tra le migliori mete turistiche della Riviera Romagnola: principalmente è famosa per le discoteche sulla collina, per gli stabilimenti balneari, per offrire diversi servizi su misura di tutti e per venire incontro a ogni fascia d’età, dai giovani fino alle famiglie con bambini al seguito o persino strutture pet friendly. La località offre anche alcune dei parchi tematici più famosi d’Italia, ed è inoltre in una posizione strategica con la possibilità di visitare Rimini e Cattolica. Siamo pur sempre a un passo dall’entroterra, dove invece ad attenderci ci sono alcuni dei borghi più belli d’Italia.
Non aspettare oltre: organizza le vacanze in hotel a 1 stella di Riccione, struttura il tuo itinerario di viaggio insieme a noi dopo le informazioni che ti abbiamo dato e non dimenticare che puoi ulteriormente movimentare le tue vacanze con alcuni dei parchi tematici più importanti.
L’Aquafan dispone di grandi piscine e scivoli adrenalinici, e in alcuni momenti della giornata sono previsti spettacoli musicali; l’Oltremare di Riccione è il parco perfetto da visitare per tutti coloro che amano la natura e che sognano di vedere i delfini; Le Perle d’Acqua Park è invece perfetto per chi desidera rilassarsi, dal momento in cui nella struttura sono presenti piscine termali, cascate d’acqua, aromaterapia e cromoterapia. Infine, un must: la passeggiata in Viale Ceccarini a Riccione, la Via del Lusso e dello Shopping, oltre che dei locali più chic della località.